Categorie
#Florence #Tuscany Guided tours in English Tours in English

Come and visit The Galileo museum in Florence. Science and history

 

 

If you are in Florence don’t miss visiting the Galileo museum, which is located in Piazza dei Giudici just behind the Uffizi gallery. In the museum you’ll find strange tools and bizarre objects, each one of them is needed to do experiments. The Medici family owned tools located on the first floor: much are globes, telescopes, goniometers, maps, etc. All are instruments tied to geography and optics. At the time “new discovered lands” and new lands yet to be discovered, were very important to European sovereigns, it meant new richness and power. For that reason it was very important to map every single part of the world and make maps updated. In the 17th century, when Medici ruled Tuscany, Galileo Galilei made some very important discoveries. Thanks to him optics made progress in leaps and bounds, in fact many telescopes dating to the same period or owned by Galileo, are on display in the museums. A finger of Galileo is a bizarre relic you can spot in the museum. The Lorraine collection is  seated on the second floor. The Lorraine family was a big supporter of Enlightenment, science was the result of human intelligence and man was the center of the universe. After Galileo, thanks to his major disciples and to the Accademia del Cimento,  sciences made big progresses and new experimentations led to new discoveries. In the museum are displayed you have some tools as barometers, machines to create vacuum, motors, lights. There is also an amazing section dedicated to medicine with some wax statues by Clemente Susini, representing some delivery records.

For further information and guided tours get in touch and send a message or mail me to: giannamercatanti@yahoo.it or use contact form from the web site.

Categorie
#Florence #Tuscany Guided tours in English Tours in English What's going on in Florence

Accademia Gallery in Florence, skip-the-line tour

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Leave the crowds behind and enter the amazing Accademia Gallery Museum. The museum is home to the impressive marble statue of David. In the room there are some more Michelangelo‘s famous works welcoming you and more show-stoppers as the Slaves (I Prigioni) and St. Matthew. David is the most famous masterpiece of Renaissance art created by Michelangelo. It was carved between 1501 and 1504 and represents the biblical hero who fought against Goliath. It was originally commissioned as one in a series of to be placed along the roofline on the east end of the Florence cathedral. Prior to Michelangelo‘s involvement, the sculptor Agostino di Duccio was appointed to create the sculpture of David, though his work was ceased on the project. In 1475 Antonio Rossellino was commissioned to continue. When his contract was terminated,Michelangelo received the official contract to take on the challenge. He worked diligently to successfully complete the massive 14-foot marble statue in 1504. Michelangelo‘s depiction of David is truly unique, he portrayed a magnificent and demure nude young man in his physical vigor, whose intense expression of force and courage stemmed from his absolute faith in God. He shows the biblical hero before the battle rather than after victory over Goliath. David’s expression exudes a mix of concentration and self-confidence. The slingshot he carries over his shoulder does not stand out, his hand and head are in evidence. This is believed to highlight the power of David’s cleverness over a use of force. David stood for many centuries in front of Palazzo Vecchio since it was a symbol of the defense of civil liberties of Florence‘s city.
Gallery are to be found important religious paintings, fascinating panels with gold backgrounds, wonderful late Gothic polyptychs, and an extraordinary nineteenth-century collection of plaster casts and a collection of musical instruments.

You will bypass queues with your skip-the-line tour. Numbers are limited to 25 people
 To check the availability of the tour and to get more information please send an e-mail to: giannamercatanti@yahoo.it or use below contact form.

Categorie
#Florence #Tuscany Guided tours in English Tours in English

Palazzo Vecchio and Piazza della Signoria: two among top Florence landmarks

IMG_3409

Two-hour guided tour visiting unforgettable monuments housed in Palazzo Vecchio and in Piazza della Signori.The Palazzo Vecchio sits in the Piazza della Signoria, in the heart of Florence. The statue in front of the Palazzo is the copy of Michelangelo’s David. The Palazzo Vecchio overlooking Piazza della Signoria, beckons tourists from all over the world, and it’s pretty impressive with its crenelated, fortress-like aspect. Palazzo Vecchio is one of the most famous landmarks in Florence and the palace is located right next to the Uffizi Gallery. Today Palazzo della Signoria is the spot of Florence’s city hall. It was built in 1299 based on a project of Arnolfo di Cambio, from that moment on, it was modified and enlarged many times throughout the centuries, especially when the Medici family ruled the city. Discover one of the most photographed place in the world. Palazzo Vecchio is the site where architecture, sculpture ,painting  and minor arts all come together in a unique universe. Inside the building it can be can admired the elegant courtyard, then  heading upstairs you’ll enter the magnificent Salone dei Cinquecento (Hall of the Five hundred) harboring the marble group of The Genius of Victory by Michelangelo. You will visit the whole complex of the apartments of Pope Leo X and Eleonora di Toledo, frescoed by Ghirlandaio, Francesco Salviati, Bronzino, heading finally to the Hall of Lilies. The airy hall boasts the bronze group of Judith and Olopherne by Donatello.
The access to Arnolfo tower is not allowed to children under 6 years of age, and the access is suspended in case of rain. Visitors under 18 years of age must be accompanied by an adult.

Close to the Palace, on its right side, there’s the Loggia dei Lanzi, an open-space museum containing original statues only. The most famous one is the The rape of the Sabine women by Giambologna.

The tour is available every day except on Thursday, the entrance can be booked from 10 a.m. to 7.00 p.m.

For more information, please send an e-mail to: giannamercatanti@yahoo.it

Categorie
#GiannaLaGuida Visite guidate in italiano

Tour di tre ore: passeggiando da Porta San Miniato a San Miniato al Monte tra storia e natura

image  image image image image

Porta San Miniato faceva parte della seconda cerchia di mura comunali di Arnolfo di Cambio realizzate tra il 1275 e il 1333. È l’unica torre che ha un camminamento e non delle torri e sopravvisse alle modifiche apportate al piano della città dall’architetto Poggi.
Proseguiremo verso il giardino delle Rose, una terrazza fiorita su Firenze. Nasce verso la metà dell’Ottocento, rientrò nel piano di sistemazione della città di Poggi, all’interno si trovano oltre trecentocinquanta varietà di rose antiche e delle meravigliose e delicate sculture di Folon. Dopo po’ di relax nel piccolo giardino giapponese per prepararsi alla Salita di Monte alle Croci. La salita conduce  al Cimitero delle Porte Sante, nella zona l’architetto Poggi realizzò il Viale dei Colli e la scalinata con ciottoli di fiume che arrampicandosi sulla collina conduce alla Basilica di San Miniato al Monte e ristrutturò anche tutta la zona del cimitero. Il cimitero monumentale,nato nel 1848,si lega anche al nome di Niccolò Matas architetto che realizzò  la facciata di Santa Croce e ingrandì il cimitero nel 1864.Il cimitero è molto famoso per le tombe monumentali e degli “uomini illustri” sepolti in questo cimitero tra i quali Carlo Collodi ( Lorenzini) autore di Pinocchio, Pellegrino Artusi, Enrico Coveri, Vasco Pratolini, Ottone Rosai e molti altri.
Di fianco al cimitero si trova la Basilica di San Miniato al Monte di cui abbiamo notizia già nel 1018 e rimane uno degli splendidi esempi del romanico fiorentino. La chiesa è dedicata a San Miniato, primo martire fiorentino, morto nel 250 d.C. nell’anfiteatro che si trovava presso l’attuale Piazza Peruzzi, decapitato da soldati dell’esercito romano dell’imperatore Decio. La leggenda vuole che il martire abbia preso la sua testa e si sia recato sul monte dove attualmente si trova la Basilica per far riposare le sue spoglie mortali.
La  chiesa oltre ad essere una delle più antiche di Firenze, è sicuramente una fra le più amate dai fiorentini stessi.

La basilica di San Miniato parla della storia di Firenze e dei tanti artisti che nel corso dei secoli hanno contribuito a renderla così preziosa.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si prega di mandare una e-mail a:

giannamercatanti@yahoo.it, oppure utilizzare i contatti del sito.

Vi aspetto per questa splendida passeggiata che non sarà facile dimenticare.

Categorie
Visite guidate in italiano

Sabato 21 Maggio 2016 ore 15.30 visita alla basilica del Santo ” che perse la testa”: storia della Basilica di San Miniato al Monte di Firenze e dei suoi simboli

image

Visita guidata in italiano Sabato 21 Maggio 2016 ore 15.30

Firenze attorno all’anno mille: uno dei simboli più belli  e una delle chiese più amate dai Fiorentini era e rimane San Miniato al Monte.

La chiesa prende il nome dal suo santo: San Miniato, il primo santo patrono di Firenze. La leggenda racconta che egli fosse un soldato romano di origine siriaca, che giunse a Firenze nel 250 d.C.

Dal I secolo d.C a Firenze si trovava già una comunità cristiana. Si dice che fu San Pietro stesso ad inviare dei cristiani a Firenze. Molto probabilmente San Miniato entrò in contatto con questa comunità e decise di trasformarsi in ‘soldato di Cristo’. I legati romani dell’imperatore Decio che nel 250 d.C. si trovavano a Firenze, non gli perdonarono questa decisione e lo condannarono a morte.Miniato fu condannato nell’anfiteatro fiorentino( che si trovava fuori dalle mura romane tra l’attuale Piazza Peruzzi e Piazza Santa Croce) prima a lottare con delle bestie feroci ma sopravvisse, allora per non farlo continuare a parlare e pregare gli fu versato del piombo fuso in gola, ma sopravvisse anche a questo, così alla fine fu decapitato e allora la leggenda dice che il santo raccolse la sua testa e s’incamminò verso il luogo che si dice avrebbe scelto per fare riposare le sue spoglie mortali: il monte delle Croci, che poi diventerà di San Miniato.

Il luogo di sepoltura citato nella leggenda del Santo non è casuale, infatti sembra che fin dal I secolo dopo Cristo quello fosse il luogo delle prime sepolture della comunità cristiana.

Si racconta che nel 1018 il Vescovo Ildebrando, trovò presso l’attuale Porta Santa le spoglie del Santo. Sul monte di S.Miniato allora si trovava una piccola chiesa paleocristiana, quindi per onorare questo ritrovamento molto importante, il vescovo Ildebrando d’accordo con l’Imperatore Enrico IV decise di erigere una nuova chiesa in onore del santo con le forme romaniche dell’architettura del tempo. La basilica di S.Miniato come la vediamo attualmente sarà conclusa nel 1207, come dice un’iscrizione incassata nel pavimento della chiesa.

La basilica di S.Miniato è un perfetto modello di chiesa Medioevale, è in stile romanico e piena di simboli, questi sono anni legati alle crociate e alle riforma della chiesa promossa a Cluny nel 910. La chiesa si schiera contro gli infedeli e gli eretici. In questi anni si hanno forti trasformazioni: si attua una riforma agricola, nascono le città come forme di aggregazione socioeconomica, crescono i commerci internazionali, si studiano le materie scientifiche ottenendo grandi progressi. Con la fine del IX secolo le sacre scritture acquistano una notevole importanza, in particolare l’Apocalisse di San Giovanni Evangelista, che sembra essere stata scritta durante gli anni di Nerone, 58-68 d.C. Apocalisse in greco significa “rivelazione“.

I monaci della comunità benedettina di San Miniato conoscevano molto bene l’Apocalisse e sembra che l’abate abbia avuto un ruolo molto importante nella costruzione della chiesa, impartendo istruzioni ben precise all’architetto e ai tagliapietre. Tutti conoscevano molto bene le sacre scritture ed ambivano a costruire la casa della Parola di Dio riportando nella costruzione della chiesa stessa dei chiari riferimenti ad esse.

La facciata della chiesa di San Miniato è piena di simboli e numeri citati all’interno dell’Apocalisse. L’uso dei simboli ha un’origine molto antica poiché aveva già un largo uso nella religione ebraica.

Il primo simbolo è il luogo stesso dove è stata costruita la chiesa. Si tratta di un monte: il monte è il luogo in cui l’uomo si unisce al cosmo, per Platone nel cosmo ( iperuranio) avevano luogo le idee, mentre per gli ebrei ed i cristiani è il luogo dove si trova Dio.

Il sette è un esempio dei numeri impiegati in maniera simbolica sulla facciata di San Miniato. Sette sono i simboli che si trovano nella parte alta del timpano, sono sei candelabri con al centro una croce. La Croce è il simbolo di Cristo i candelabri rappresentano la luce e la sua vittoria che avverrà con il Giudizio finale. Chi entra nella casa di Dio deve avere lo spirito acceso, infatti i candelabri li ritroviamo anche su di un’altra bellissima facciata Fiorentina di epoca romanica: quella della chiesa di San Salvatore al Vescovo.

Nell’Apocalisse si trovano riferimenti continui al numero sette: sette sono le chiese dell’Asia Proconsolare, a cui San Giovanni destina la sua profezia e che vivranno in eterno, sette sono gli angeli e i candelabri accesi che li simboleggiano, sette sono anche i Cavalieri dell’Apocalisse.

Il timpano stesso è un altro simbolo, con i suoi tre lati uguali è legato al numero tre che rappresenta la Trinità. La nuova Gerusalemme Celeste evocata nell’Apocalisse di San Giovanni si concretizza sulla terra con i numeri e la geometria. Molti altri animali reali o mitologici e numeri vari accompagnano i testi apocalittici che trattano delle questioni della fine del mondo terreno, quali la salvezza, la rivelazione divina, il destino dell’umanità e per rendere tutto ciò più comprensibile al tempo si usavano formule e riferimenti allusivi che tutti erano in grado di comprendere immediatamente.

È curioso come invece oggi non sia più così, il linguaggio è mutato, noi guardandoli oggi vediamo solo delle figure,visivamente ne otteniamo un effetto piacevole poichè spesso con la loro simmetria creano un ordine percepito dal nostro occhio, ma il loro significato sfugge,necessita di interpretazione e per fare questo si deve trovare la chiave giusta per cogliere il significato, e tutto questo oggi risulta molto faticoso.

La chiesa di S.Miniato può essere considerata una grande professione della fede Medioevale, pensata per il popolo dei fedeli fiorentini dell’epoca, piena di fascino e mistero per i turisti di oggi.

Questa basilica è uno dei miei luoghi del cuore, da qui si vede tutta Firenze e la sua incredibile bellezza. Il mio tour alla basilica di San Miniato al Monte vuole portarvi indietro nel tempo per condividere la bellezza, le storia ed il mistero di questo luogo.

Per maggiori informazioni o prenotare il tour, inviate una e-mail a: giannamercatanti@yahoo.it oppure attraverso i contatti del sito.

 

Categorie
Visite guidate in italiano

Visita guidata di Faesulae, la Fiesole romana


IMG_2876Tour available in Italian, Engish or French.

Visita guidata in italiano di Faesulae, la Fiesole romana. FIESOLE nasce ancora prima di Firenze. Questo forte legame si può ben comprendere anche da uno dei tanti stemmi che rappresentano Firenze che si trovano sotto i beccatelli di Palazzo Vecchio. Addirittura la leggenda vuole che sia stata fondata da Atlante. Lo stemma di cui parlavo, è quello bipartito dove il bianco rappresenta la città di Fiesole e il rosso quella di Firenze. Il bianco è  la base dello stemma di Fiesole senza la luna montante, mentre il rosso è la base dello stemma di Firenze guelfa privato della croce bianca.

Tornando quindi alla “madre” Fiesole, la città aveva origine etrusca ma fin dal III secolo a.C. si era alleata con Roma e dal 90 a.C. diventa romana, perché Silla assegna questo territorio ai veterani che avevano combattuto per lui.

La visita guidata partirà dall’area archeologica, visiteremo le terme, il tempio capitolino e il teatro. Le strutture citate appartengono ad epoche diverse oppure sono state modificate nei secoli seguenti.

Il teatro romano fu costruito secondo il modello greco, che prevedeva di addossare la struttura a delle pendenze naturali sfruttando ciò che la natura aveva messo a disposizione sia a livello architettonico che di acustica. Il teatro venne costruito ai tempi di Silla e poi fu abbellito in seguito secondo i gusti di Claudio prima e Settimio Severo poi. In origine il teatro era costituito da diciannove gradinate e accoglieva circa tremila spettatori. Parte del teatro è andato poi distrutto e adesso restano dieci gradinate.

Le terme che vediamo oggi sono il frutto dei lavori effettuati in epoca adrianea, egli decise di ampliarle e ristrutturarle. Oggi possiamo ancora vedere chiarmente i vari ambienti tra cui i tre destinati al calidarium, al tepidarium e al frigidarium. Glia altri ambienti visibili erano in funzione della struttura e i tra archi che vediamo sono quelli della terrazza che guardava verso valle.

Il tempio quasi sicuramente é l’antico Capitolinum fiesolano, sono ancora visibili le tracce della cella tripartita che accoglieva in ogni singolo spazio le statue di Giove, Giunone e Minerva. Nel vicino museo archeologico si trova una piccola civetta, molto probabilmente ex voto alla dea Minerva poiché la civetta era uno dei suoi attributi.

Il museo archeologico di cui ho appena parlato contiene reperti che vanno dal III secolo a.C. al II secolo d.C.. Tra questi reperti esposto un frammento di una statua in bronzo forse di una lupa capitolina datata tra l’età etrusca e il I secolo a.C.  oltre a molti altri oggetti sia del periodo etrusco che di quello romano.

Il tour è di 2 ore e mezzo e si articola tra scavi archeologici e museo.

Per informazioni siete pregati di inviare una e-mail a: giannamercatanti@yahoo.it

Categorie
#GiannaLaGuida Visite guidate in italiano

GiannaLaGuida: la Firenze togata tour alla caccia delle tracce in città

 

Visita guidata di due ore e mezzo in giro per la città alla ricerca di quegli indizi che ci permettono di ricostruire la Firenze romana.

La tradizione vuole che la Florentia romana nasca nel 59 a.C. per volontà dei soldati appartenenti alle legioni di Giulio Cesare, il quale con la lex Iulia assegnò loro del terreno in questo luogo. In realtà sembra che a quel tempo si parlasse di Firenze come poco più di un accampamento, comunque con dei punti cardinali, aveva il suo cardo e decumano, cioè le due strade principali che strutturano molte delle città di origine romana. Agli estremi di questi due vie si trovavano le porte della città. Si può parlare di Florentia come urbe (città vera e propria ) solo con l’imperatore Cesare Ottaviano Augusto che rinnova l’insediamento, ampliandolo e strutturandolo come una vera città tra il 30 ed il 15 a.C. Infatti con lui la città si dota di Campidoglio, terme, domus patrizie, terme e fulloniche per la lavorazione della lana, teatro, anfiteatro e templi.
Il nostro percorso parte da Piazza della Repubblica, dove oggi domina l’imponente architettura in stile neorinascimentale. Al tempo dei romani , la piazza era il centro di Florentia, qui in epoca augustea si trovava il Campidoglio, ma in precedenza questo luogo era stato abitato dai villanoviani come testimoniano alcuni ritrovamenti. Al centro della piazza dove attualmente si trova la Colonna dell’Abbondanza vi era già una colonna che segnava l’incrocio tra il cardo ed il decumano. Poi proseguiamo fino ad arrivare in Piazza S.Giovanni dove si trovava la Porta contra Aquilonem e il tratto nord delle mura. Sempre nella piazza sotto l’attuale Battistero di S.Giovanni la leggenda voleva che si trovasse il tempio di Marte, ma in realtà gli scavi ci hanno restituito una bellissima domus patrizia dotata di terme. Proseguiremo per Piazza Duomo dove sotto la vecchia cattedrale di Santa Reparata si trova una domus per poi continuare fino a Piazza S.Elisabetta e parlare delle terme “particolari” della torre della Pagliazza. Percorreremo Via del Corso, il vecchio decumano romano ed arriveremo in Via del Proconsolo dove si trovava la porta Est della città ed è ancora visibile parte di una torre che si trovava ai lati della porta. Percorrendo via dell’Anguillara arriveremo in Via Torta, percorreremo Via dei Bentaccordi fino ad arrivare in piazza Peruzzi, una serie di strane strade curve che faranno ben comprendere che questo era il luogo dell’anfiteatro romano. Risalendo Borgo dei Greci arriveremo in Piazza San Firenze, dove si trovava il tempio di Iside che risale al II secolo d.C., Iside era divinità egizia, legata all’ultraterreno che affascinò anche Roma. Il culto di Iside fu proibito al tempo di Augusto , ma in seguito Domiziano,che morì nel 96 d.C.,fece costruire un tempio in suo onore a Benevento. Entriamo nella Piazza della Signoria dove si trovava il teatro romano, i cui resti sono ancora oggi visibili scendendo sotto Palazzo Vecchio. Nella Piazza della Signoria si trovavano anche le thermae maxime, cioè quelle più importanti della città e la fullonica. In Piazza della Signoria si trova anche la Loggia dei Lanzi, qui si possono ammirare delle delle statue romane originali. La fullonica era il luogo dove avveniva la lavorazione della lana, per fare questo serviva dell’acqua corrente ed il torrente Scheraggio che si trovava nei paraggi alimentava le sue vasche. Cercando ancora le Terme ci troviamo in Via Calimala, questa via era il cardo della città, tra via Calimala e Piazza della Repubblica andando nella parte interna, si localizzano quelle che erano le terme di Capaccio, cioè di caput acquae, ovvero dove fini va le acque che l’acquedotto romano che partiva dalla Marina, attualmente localizzata in zona Calenzano, vicino Firenze, l’acquedotto portava le acque che scendevano dal Monte Morello fino al centro della città.
La visita guidata si può effettuare tutti i giorni escluso il giovedì con inizio del percorso dalle ore 9.00 alle ore 16.00

Per informazioni o prenotazioni mandare una e-mail a: giannamercatanti@yahoo.it

Categorie
Visite guidate in italiano

Così capisco anch’io…guida propedeutica al significato delle opere d’arte

image

In poche parole…la storia di Maria Maddalena raccontata da Jacopo da Varagine come la ritroviamo raffigrata.
Partendo da quella che é stata la mia esperienza, mi piace condividere delle informazioni utili a comprendere il significato delle opere d’arte.
Oggi quando osserviamo un capolavoro, spesso ne percepiamo la bellezza ma non il significato….questo é dovuto al tempo che ci separa dal momento in cui l’artista lo ha realizzato. Le opere che ammiriamo oggi nascono ben ancorate al proprio tempo, raccontano di storie che allora erano facilmente comprensibili mentre oggi lo sono molto meno,quindi possiamo dire che é stato il tempo a portarci via la chiave di lettura. Il modo di comunicare cambia in continuazione, ce ne accorgiamo quotidianamente quando vediamo le nuove generazioni destreggiarsi naturalmente con gli strumenti tecnologici mentre noi quarantenni ci proviamo ma sicuramente facciamo molta più fatica..le pareti degli edifici che venivano affrescati erano un po’ come gli attuali schermi dei telefoni o dei computer…
Oggi alcune delle scene narrate negli affreschi ci sembrano esteticamente mirabili ma se ci viene chiesto che cosa rappresentano al momento di leggere alcune di esse potrebbe subentrare una certa difficoltà…
Oggi, se non siamo esperti del settore,per interpretare le opere d’arte ci manca di conoscere molto bene le storie dei santi. Nel Medioevo, grazie soprattutto ai frati predicatori, queste storie venivano narrate nelle piazze al popolo, la gente quando guardava quelle pareti, era in grado di comprendere facilmente la storia illustrata. Gli artisti avevano occasione di ascoltare le prediche con le proprie orecchie per poi approfondirle sui testi conservati in molti monasteri o luoghi sacri e quindi creare la propria opera.
Domenica 24 Aprile condurrò una visita guidata al monastero di San Clemente a Prato. Nel refettorio che faceva parte dell’antico convento troviamo un dipinto a secco di Alessio Gimignani che rappresenta le Nozze di Cana e negli sposi si possono individuare le figure di Santa Maria Maddalena e San Giovanni Evangelista. Perché? E chi era Santa Maria Maddalena?
Innanzi tutto approfondendo l’argomento ho notato che i due Santi sono accomunati dal fatto che nelle storie della loro vita e nell’Apocalisse di Giovanni Evangelista ricorrono molto spesso i numeri tre e sette, sicuramente usati come simbolo. Il tre é la Trinità e quindi la perfezione e il sette che ricorre molto frequentemente sia nella religione ebraica che cristiana: sette sono le braccia della menorah, e nel cristianesimo sette sono le virtù, i vizi capitali, i doni dello Spirito Santo,i principali Arcangeli,i Sacramenti,i veli con cui Salomé danzò di fronte ad Erode.Luca nel suo Vangelo ci racconta che Cristo cacciò da Maria Maddalena sette i diavoli. Se parliamo di San Giovanni Evangelista parliamo dell’Apostolo preferito di Gesù, nell’Apocalisse ci parla dei Sette Cavalieri, e quindi delle Sette chiese dedicatarie dell’Asia. Egli dice che: sono sempre sette i sigilli che si romperanno quando verrà la fine del mondo,verranno suonate sette trombe prima da sette Angeli e poi da sette Portenti, allora si romperanno anche le sette coppe dell’ira di Dio.
Il legame tra i due personaggi viene rafforzato dalla storia narrata nel Medioevo che coinvolge direttamente i due personaggi, viene ripresa anche nel racconto di Jacopo da Varagine. Si narra che Giovanni Evangelista e Maria Maddalena si fossero appena sposati quando Gesù chiamò Giovanni per seguirlo. Giovanni decise di seguire Cristo preservando la sua verginità mentre Maria Maddalena rattristata e abbandonata, sarebbe poi divenuta una donna perduta per poi essere redenta da Cristo stesso.
Questa storia ci permetterà di comprendere a pieno il dipinto di Alessio Gimignani, dove Maddalena appare vestita in maniera molto ricca, agghindata con perle,molto curata nell’apparenza, con una serva accanto, sembra una principessa, infatti proveniva da una famiglia di stirpe reale,é l’immagine che precede il suo incontro con Cristo. Giovanni appare vestito in maniera più semplice e imberbe secondo l’iconografia tradizionale.
Ma adesso vorrei raccontare la storia di Maria Maddalena così come ce la racconta Jacopo da Varagine, poiché permette di leggere la storia tutto il ciclo degli affreschi di Giotto della Cappella della Maddalena nella Basilica Inferiore di Assisi, la Maddalena Penitente di Donatello di nuovo a disposizione dei turisti nel Nuovo Museo dell’Opera del Duomo di Firenze e tante altre opere realizzate nei secoli da pittori e scultori che hanno scelto di ritrarre la Santa.
Innanzitutto non si sa bene chi fosse in realtà Maria Maddalena,il vero nome era Maria; Maddalena era l’appellativo che le fu dato perché sembra provenisse dal castello di Magdala a poca distanza da Gerusalemme.
Nei Vangeli le Marie sono innumerevoli e quelle descritte come peccatrici perdonate dal Signore in alcuni Vangeli sembrano essere due persone diverse e per Gregorio Magno sono invece la stessa persona, insomma la Santa é avvolta da un alone di mistero per quanto riguarda la sua identità ma le reliquie si trovavano fino al 1793 a Saint Maximin la Sainte Baume nel sud della Francia.
Il personaggio di Maddalena, dopo quello di Maria madre di Cristo, é la figura femminile più presente nei Vangeli, è colei che presso la casa di Simone il Fariseo lava i piedi al Signore con le sue lacrime e li asciuga con i suoi capelli. A lei Cristo redime ogni peccato , la nomina tra i familiari più stretti e la tiene al suo fianco in ogni momento.É la donna che si trova dietro la croce al momento della crocifissione, quando gli Apostoli si allontanano dalla tomba del Signore, lei rimane lì e sarà anche la prima persona a cui appare quando risorge. La donna era andata al sepolcro per ungerne il corpo, ma trova il sepolcro vuoto e Gesù le appare con una zappa sulla spalla come un contadino, e quando lei lo riconosce e lo chiama “Maestro buono” e gli va incontro Cristo le risponde la celebre frase: “Noli me tangere” che può essere tradotto con un “Non mi toccare” o un più appropriato “Non mi trattenere” seguito da ” devo andare dal Padre mio”.Questo episodio fa di lei un Apostolo tra gli Apostoli.
Alcuni anni dopo l’Ascensione al cielo del Signore, San Pietro affida la cura di Maria Maddalena a uno dei suoi settantadue discepoli, San Massimino. San Massimino,Maria Maddalena e i suoi fratelli Lazzaro e Marta con la sua serva Marcella, San Cedonio nato cieco e curato da Cristo, e molti altri cristiani sono fatti salire su una barca senza timone dai pagani con la speranza di farli affogare, ma protetti da Dio, arrivano tutti sani e salvi a Marsiglia.Qui non trovano nessuno disposto ad offrire loro un riparo, nella città sono devoti agli idoli, Maria Maddalena li richiama dal culto degli idoli e prega Cristo per loro.
Un giorno il governatore della zona e la moglie arrivano al tempio per fare delle offerte agli idoli perché non erano riusciti ad avere un erede, Maddalena si offre di pregare per loro dissuadendoli dal fare le offerte.
Nei giorni seguenti appare tre volte a loro in sogno, due alla moglie e una ad entrambi minacciandoli di essere dannati in eterno a meno che non avessero offerto riparo e cibo ai cristiani.
Il governatore va da Maddalena si offre di fare ciò che gli é stato chiesto in sogno, ma le chiede come prova a difesa della sua fede di fargli avere un figlio.Maddalena prega e le sue preghiere vengono udite dal Signore e la moglie del governatore rimane finalmente incinta.Egli stupito, per avere un’ulteriore conferma,decide di andare da Pietro il capo della chiesa e la persona di cui Maddalena gli aveva raccontato e che si trovava a Roma.
La moglie non lo lascia partire da solo implorandolo di portarla con se’, dopo le prime reticenze dovute alla sua condizione, alla fine acconsente e si imbarcano entrambi diretti a Roma. Maria Maddalena per proteggerli pone sulle loro spalle il segno della croce.
Partono ma dopo pochi giorni di viaggio si scatena una tempesta.Tutti coloro che si trovano a bordo sono sbattuti da tutte le parti. Alla moglie del governatore partono le doglie e partorisce il figlio, ma esausta per lo sforzo enorme alla fine muore partorendo però il figlio che le sopravvive. Il governatore é disperato perché sulla nave non c’é nessuno che possa nutrire il figlio e quindi il destino del piccolo sembra essere lo stesso. La ciurma propone di liberarsi del cadavere della donna gettandolo in mare. Ma improvvisamente avvistano un isolotto e il governatore comprende che sarebbe stato meglio abbandonare i due corpi lì piuttosto che rischiare di farli divorare dalle creature marine. Così convince i marinai ad avvicinarsi all’isolotto e gettare l’ancora per permettere di dar loro una degna sepoltura. Scende e tenta di scavare una fossa ma il terreno é molto duro, allora porta i corpi in una grotta e li adagia sul proprio mantello mettendo il piccolo in mezzo al seno della madre, dopo impreca contro Maddalena per tutto ciò che era accaduto, ma chiede di preservare l’anima della madre e proteggere il piccolo, poi torna a bordo della nave.
Quando arriva a Roma incontra Pietro che quando vede il segno della croce sulla sua spalla gli chiede chi fosse e da dove venisse, così il pellegrino gli racconta tutto ciò che gli é successo e Pietro gli risponde che ha fatto bene a seguire quello che Maddalena gli ha detto, sua moglie sta semplicemente dormendo e il figlio riposa con lei. E aggiunge: ” É nel potere del Signore di fare doni a chi vuole, di togliere ciò che ha donato, di ridare ciò che ha tolto e mutare un fardello in gioia”. Poi Pietro lo accompagna a Gerusalemme, mostrandogli tutti i luoghi dove Gesù aveva predicato, compiuto miracoli, dove aveva sofferto e dove ascese al cielo. Pietro lo istruisce nella fede e dopo due anni rientra a casa, ma lungo il percorso passa di nuovo vicino all’isolotto dove aveva lasciato il corpo della moglie ed il figlio e convince ancora la ciurma ad avvicinarsi e a farlo scendere.Quando si avvicinano il pellegrino vede un bimbo di circa due anni giocare sulla spiaggia, scene al volo dalla barca, ma il bambino impaurito da una persona che non aveva mai visto, corre verso la madre nascondendosi sotto il mantello cibandosi al suo seno. Allora egli ringrazia Maria Maddalena e le chiede come ulteriore miracolo di riportare in vita la moglie e così poco dopo la donna riprende a respirare. Riprendendo vita, la donna ringrazia Maria Maddalena e racconta al marito che lei stessa la aveva accompagnata in tutti i luoghi in cui il marito aveva compiuto il pellegrinaggio e che aveva fatto il viaggio al suo fianco. Così tornano tutti insieme al porto di Marsiglia, si convertono e ricevono il battesimo da San Massimino, tutti i templi vengono distrutti e Lazzaro diventa vescovo della città. Poi i cristiani si spostano ad Aix e San Massimino diventa vescovo , a quel punto Maria Maddalena si ritira a vita eremitica e per trent’anni nessuno saprà più dove si possa trovare. Si disse che il luogo dove si ritirò le fosse stato preparato appositamente dagli angeli, qui non si cibava più con cibo terreno ma solo di delizie celesti.
Un giorno un sacerdote la va a cercare e vede che gli angeli alle sette ore canoniche la sollevano verso il cielo e poi la riportano nel suo eremo accompagnandola con preghiere divine.Tutte le volte che il sacerdote cerca di avvicinarsi all’eremo della Santa la sua testa si fa vuota e le membra non rispondono più fino a quando non ritorna indietro. Poi si stabilisce in un eremo accanto a quello della Santa. Un giorno Maddalena lo invita ad avvicinarsi perché sentiva di andarsene da questo mondo e vuole che vada fino ad Aix ad informare San Massimino che l’anno seguente nel giorno della Resurrezione del Signore, avrebbe dovuto andare come sempre nella sua chiesa perché avrebbe trovato Maria Maddalena lì attesa dagli angeli, così il sacerdote si affretta a portare il messaggio a San Massimino. Al giorno fissato Maddalena chiede al sacerdote di passarle un indumento per coprirsi e gli chiede di accompagnarla in chiesa, San Massimino si affretta in chiesa e vede Maria Maddalena attorniata da un coro di angeli che l’avevano portata fin lì. Esita ad avvicinarsi a lei e quando lo fa la vede risplendere di una luce così potente che sarebbe stato più facile guardare direttamente la luce del sole, poi riceve dal vescovo il corpo e il sangue di Cristo e viene distesa sui gradini dell’altare e quando spirò emanò un odore dolce così potente che pervase la chiesa per sette giorni che tutti coloro che entravano in chiesa percepivano chiaramente. San Massimino ordina alla sua morte di essere sepolto accanto al suo corpo.
Questo é la vita di Maria Maddalena e i miracoli che fece in vita. Il tema dell’arrivo di Maria Maddalena e dei suoi compagni a Marsiglia viene affrescato nella Cappella della Maddalena nella Basilica inferiore di Assisi e non si può far a meno di notare che a Ischia e nell’isola della Maddalena si trovano due chiese dedicate alla Maddalena e comequeste isole si trovano lungo l’ipotetico tragitto che avrebbe potuto compiere la nave del governatore. Gli altri affreschi della Cappella della Maddalena riguardano altre sei storie della sua vita: La Maddalena riceve una veste dall’eremita,la Maddalena trasportata dagli Angeli e comunicata da San Massimino, la cena in casa del Fariseo, la resurrezione di Lazzaro e il Noli me tangere.
Ma Maria Maddalena é una Santa poiché fa dei miracoli anche dopo la morte. A lei si lega la costruzione del monastero di Vézelay. Nel 769 il duca di Borgogna non poteva avere figli quindi vendette tutti i suoi beni per costruire chiese. Aix era in pericolo poiché invasa dai barbari e quindi il duca si recò lì insieme all’abate del monastero a cercare le reliquie della Santa per portarle via, ma ormai la città era stata rasa al suolo e trovò un sarcofago con su un’iscrizione che diceva che lì si trovava il corpo della Santa e tutta la sua storia era scolpita con dei bassorilievi all’esterno, le reliquie furono portate all’abbazia e furono ricevute con una solenne processione. A questo sono succeduti molti altri episodi miracolosi attribuiti alla Maddalena.
Con questi racconti appare chiara l’importanza della donna e la sua presenza in tanti affreschi e quadri é più che motivata. La sua immagine é presente in particolare modo in edifici appartenenti agli ordini mendicanti. É infatti proprio per mezzo di questi frati che il suo culto si diffonde in tutta Europa tanto che l’ordine dei predicatori la annovera tra i suoi patroni. Jacopo da Varazze, o da Varagine, era egli stesso un frate dominicano nato nel 1238 e morto nel 1298, periodo in cui l’ordine domenicano acquista molta forza e gli appartenenti a questo ordine sono stati considerati da sempre i predicatori per eccellenza.
Per informazioni sui tour ad Assisi, al nuovo Museo dell’Opera del Duomo di Firenze e la vita al monastero di San Clemente di Prato potete inviare una e-mail a: giannamercatanti@yahoo.it, indirizzo che rimane valido per qualsiasi altra informazione o curiosità in merito.
Vi aspetto presto e alla prossima storia.

Categorie
#GiannaLaGuida #Toscana Mostre in corso, ongoing exhibitions, expositions en cours Visite guidate in italiano

Visita al Museo del 900, un minuto di storia dell’arte: gli anni Settanta gallerie e video tapes

image

Negli anni Settanta l’arte si fa nelle gallerie dove si danno appuntamento gli artisti della città. Una delle più importanti della città di Firenze è quella gestita da Maria Gloria Conti Bicocchi, figlia di Primo Conti che crea una Galleria a cui dà il nome di Art/ tapes/22 prendendo spunto dal laboratorio che si trovava in Via Ricasoli 22 e che ogni mercoledì sera apriva agli artisti che in questo luogo potevano fare e diffondere la propria arte.

Come dice il nome stesso questa galleria si occupava di fare body art, un’arte fisica espressa attraverso le immagini dei video tapes, arte sperimentale fatta con macchinari ancora molto rudimentali. La loro arte prende le distanze dallo stesso tipo di arte americana che inseriva anche una parte grafica. Maria Gloria Bicocchi sceglie di fare arte in maniera diversa documentando con i fotogrammi situazioni quotidiane o di non sense. Negli stessi anni a Firenze e dintorni si sviluppano molte gallerie come Schema, Zona, ecc. che si dedicano ad un altro tipo di arte, il clima che si sviluppa è di grande collaborazione e interazione. Questo è un tipo di arte molto particolare, che vuole stupire o lasciare domande e molto spesso ci riesce.

Tour di un’ora e mezzo alla scoperta dei principali capolavori del museo. Per informazioni mandare una e-mail a : giannamercatanti@yahoo.it

Vi invito a visitare questo museo, forse particolare per una città come Firenze, ma il secolo scorso è stato denso di avvenimenti e il museo ne porta molte testimonianze.

Categorie
#Prato Visite guidate in italiano

Visita guidata al Monastero di San Clemente a Prato

 

 

 

image

Continuano le visite ai luoghi straordinari presenti a Prato e dintorni.Visita guidata al Convento di San Clemente di Prato

Sarà un tour di un’ora e mezzo all’interno del convento, della chiesa che terminerà con l’assaggio dei famosi biscotti fatti dalle monache benedettine che al momento occupano il monastero.
Come mai il monastero di San Clemente? Perché é uno dei tanti luoghi dediti al monachesimo nella città di Prato,che contiene meravigliose opere d’arte. Fu costruito nel 1516 all’interno della terza cerchia muraria della città di Prato grazie alla donazione di alcune case appartenenti ad un certo Baldo Magini. Inoltre molti eventi storici sono legati a questo luogo e alla storia della città di Firenze, come ad esempio il Sacco di Prato del 1512 e le prime suore domenicane che occuparono il convento che scelsero di seguire la regola di Savonarola ucciso e condannato al rogo solo pochi anni prima.

Sarà possibile visitare presso la Corale Guido Monaco anche l’affresco del vecchio refettorio di Alessio Gimignani che ha come tema “Le Nozze di Cana” qui i protagonisti sono due sposi molto particolari..
Il costo complessivo della visita sarà di 10,00 euro a persona e comprenderà la visita guidata di un’ora e mezzo, tolto il costo del servizio di guida turistica, il resto verrà lasciato in offerta alle suore benedettine che adesso risiedono nel convento.
Un gruppo potrà essere formato da 25 persone al massimo.

Per prenotare o avere ulteriori informazioni mandare una e-mail a: giannamercatanti@yahoo.it,oppure contattatemi tramite i siti di GiannaLaGuida.

Sul mio canale youtube Gianna Mercatanti trovate una breve presentazione del monastero e tante foto